Percorsi di lettura. Complessi monumentali e arredo scultoreo nella Regio I Latium et Campania
Roma, Complesso Monumentale del San Michele
28 febbraio 2019 - Incontri
Giovedì 28 febbraio, alle ore 17.00, presso il Complesso Monumentale del San Michele, l’Istituto Centrale per l’Archeologia organizza un nuovo incontro della serie “Percorsi di lettura”: non presentazioni di libri in senso letterale, ma riflessioni e approfondimenti che traggono spunto dai testi proposti per discutere con gli autori e mettere a fuoco, di volta in volta, temi specifici legati al mondo dell’archeologia, affrontati nel volume.
L’argomento del secondo “Percorso di lettura” prende le mosse dal volume a cura di Carmela Capaldi e Carlo Gasparri, che raccoglie i contributi presentati al Convegno Internazionale "Complessi monumentali e arredo scultoreo nella Regio I Latium et Campania, nuove scoperte e proposte di lettura in contesto", tenutosi a Napoli il 5 e 6 dicembre 2013.
"Nella storia della ricerca si è spesso posto l'accento sul dato che la decorazione dei vari tipi di edifici esprima, al di là degli effetti ornamentali, l'ideologia delle classi sociali che ne promuovono il finanziamento. Meno noto è invece in che modo l'intento propagandistico condizioni la qualità delle decorazioni, la scelta dei materiali e delle maestranze, e quindi in che misura la scelta dei modelli, nella formulazione dei programmi figurativi e dell'uso dei materiali si esprima la volontà del committente" (dalla Presentazione dei due curatori).
Un' occasione per riflettere sul rapporto tra architettura e scultura, tra manifestazioni figurative e contesti che le accolgono, riportando l'attenzione sulla storia dell'arte antica visitata alla luce della critica più recente.
Programma:
Presiede Gino Famiglietti (Direttore Generale Archeologia, belle arti e paesaggio)
Introduce Elena Calandra (Direttore dell’Istituto Centrale per l’Archeologia / Dirigente ad interim del Servizio II - scavi e tutela del patrimonio archeologico)
Intervengono:
Carmela Capaldi (Professore di Archeologia classica, Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Studi Umanistici)
Stefano De Caro (già Direttore Generale ICCROM)
Carlo Gasparri (Professore Emerito di Archeologia classica, Università degli Studi di Napoli Federico II),
Eugenio Polito (Professore di Archeologia classica, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Dipartimento di Umane, Sociali e della Salute)
Fabrizio Slavazzi (Professore di Archeologia romana, Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali)
CANALI SOCIAL